C'era una volta in Italia
Gli anni settanta
Autore:
Editore:
Anno:
2024
Numero pagine:
784
ISBN:
9788858862209
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Autore:
Editore:
Anno:
2024
Numero pagine:
784
ISBN:
9788858862209
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Description
Dove eravamo rimasti? Allo scoppio di quella bomba a Milano che fece finire gli “innocenti” e “favolosi” anni sessanta. Cominciava un nuovo decennio, e il futuro aveva cambiato padroni.
Gli anni settanta, secondo volume di una storia italiana che proseguirà fino ai giorni nostri, vivono ancora oggi nella memoria e nel tumulto: accanto a notevoli e veloci cambiamenti politici (l’ascesa del Pci) e sociali (le leggi sull’aborto e sul divorzio, la chiusura dei manicomi e l’obiezione di coscienza), videro una drammatica svolta violenta, passata sotto il nome di “anni di piombo”.
L’eversione di destra mette bombe in treni, stazioni, università e prepara numerosi colpi di stato; gruppi criminali – banda della Magliana, Cosa nostra, P2, l’allora sconosciuta ’ndrangheta – si associano al potere e fanno i “lavori sporchi”, e una parte della sinistra rivoluzionaria sceglie la via della lotta armata con risultati imprevisti, sanguinari e irripetuti in Europa. E ancora: in un’inaudita degenerazione del vivere civile, 387 persone vengono rapite e con i soldi dei riscatti l’Anonima sequestri plasma “il modello di sviluppo” del paese.
Gli anni settanta ci vedevano manifestare insieme a Berlinguer, Pannella, Franca Rame e Dario Fo, partecipare a troppi funerali civili, marciare per i diritti delle donne e contro la guerra, ballare il Tuca Tuca di Raffaella Carrà, crescere leggendo La storia di Elsa Morante, cantare sulle note di Rino Gaetano, Dalla e De Gregori. Al cinema si rideva amaramente con Fantozzi, Gian Maria Volonté era il volto dell’impegno, Fellini vinceva l’Oscar con Amarcord e gli scherzi grevi di Amici miei erano emulati nelle stazioni.
Il lavoro cominciava a mancare, gli studenti iniziavano a pensare al loro futuro e il paese era scosso dal terrore delle stragi, dai sequestri e dalle bombe: il mondo sembrava dividersi tra chi voleva cambiare tutto e chi difendeva con le unghie e con i denti il vecchio ordine.
E poi, a poco a poco, la speranza ha lasciato il posto alla disillusione: il sogno della rivoluzione si è scontrato con la violenza nelle strade. Se ne sono andati Pier Paolo Pasolini, Peppino Impastato, tanti giovani sono stati uccisi e Aldo Moro è stato abbandonato e lasciato morire…
Gli anni settanta finirono con la sensazione che qualcosa si fosse spezzato, che quel futuro possibile si fosse allontanato per sempre. Eppure, è stato proprio allora che abbiamo imparato cosa significa lottare, amare e credere in un mondo diverso, almeno per un po’.
Un grande racconto di storia e di costume, di un’Italia violenta e tragica, allegra, folle e misteriosa.
Un’Italia che non sarà più la stessa.
Tags
Tags:
Tags:
By the same author
47.497778204492
19.038990010713
15
LA BANALITÀ DEL BENE
Storia di Giorgio Perlasca
Enrico Deaglio, Feltrinelli Editore
navy
LA BANALITÀ DEL BENE
Storia di Giorgio PerlascaEnrico Deaglio, Feltrinelli Editore
4,99 €
LA FELICITÀ IN AMERICA
Storie, ballate, leggende degli Stati Uniti a uso di giovani, vecchi, ostili ed entusiasti
Storie, ballate, leggende degli Stati Uniti a uso di giovani, vecchi, ostili ed entusiasti
9.99 €
39
-41
LA FELICITÀ IN AMERICA
Storie, ballate, leggende degli Stati Uniti a uso di giovani, vecchi, ostili ed entusiasti
Enrico Deaglio, Feltrinelli Editore
LA FELICITÀ IN AMERICA
Storie, ballate, leggende degli Stati Uniti a uso di giovani, vecchi, ostili ed entusiastiEnrico Deaglio, Feltrinelli Editore
9,99 €
39
-41
QUALCUNO VISSE PIÙ A LUNGO
La favolosa protezione dell’ultimo padrino
Enrico Deaglio, Feltrinelli Editore
QUALCUNO VISSE PIÙ A LUNGO
La favolosa protezione dell’ultimo padrinoEnrico Deaglio, Feltrinelli Editore
11,99 €
