Favole di Natale
  
    Autore: 
          
      
  
    Editore: 
              
          
  
    Anno: 
              2024
          
  
    Numero pagine: 
              96
          
  
    ISBN: 
              9788811016656
          
  
    Layout: 
              Reflowable
          
  
    DRM: 
              Social DRM
          
    Autore: 
          
      Editore: 
              
          Anno: 
              2024
          Numero pagine: 
              96
          ISBN: 
              9788811016656
          Layout: 
              Reflowable
          DRM: 
              Social DRM
          Description
Sacro e profano, tradizione cristiana e suggestioni pagane si intrecciano in questi racconti, dove si narra la storia del grande albero di Natale della principessa Labanoff nella «santa Russia cieca e selvaggia», il viaggio dei Magi verso la capanna del bambino Gesù, la favola classica di Borea e del principe che cerca una sposa «sangue e latte», e la leggenda di San Làimo, prima navigatore e corsaro, poi profeta del dio nato da una vergine che ha rivelato agli uomini la legge dell’amore. Tratte da Parabole e novelle, antologia pubblicata nel 1916, le Favole di Natale sono tra le prose meno note ma non meno preziose di Gabriele D’Annunzio. Con grande libertà inventiva ed espressiva, l’autore attinge al folklore e al patrimonio di racconti popolari di un Abruzzo «di santi, madonne e sirene», ma anche ai miti del mondo antico e alle leggende medievali per condurre il lettore nei meravigliosi territori del fantastico e immergerlo nel tempo sospeso e incantato della fiaba.
  
    
      
Biographical notes
                
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            Gabriele D'Annunzio (Pescara, 12 marzo 1863 – Gardone Riviera, 1 marzo 1938) è stato uno scrittore e poeta, massimo esponente del decadentismo italiano. Soprannominato il Vate, cioè "poeta sacro, profeta", occupò una posizione preminente nella letteratura italiana dal 1889 al 1910 circa e nella vita politica dal 1914 al 1924.
            
            
      
  Tags
  
    Tags: 
          
      
 Tags: 
          
      By the same author
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
            
        
      
            
        LA GOLA DI UN ESTETA
                   Pagine di cibo, vini, seduzione e bellezza
Gabriele D'Annunzio, Compagnia editoriale Aliberti
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
        
      
            
        LA GOLA DI UN ESTETA
                   Pagine di cibo, vini, seduzione e bellezzaGabriele D'Annunzio, Compagnia editoriale Aliberti
3,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
            
        
      
            
        SII SOLA CON ME SOLO
                   Poesie per giovani innamorati
Gabriele D'Annunzio, Salani Editore
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
        
      
            
        SII SOLA CON ME SOLO
                   Poesie per giovani innamoratiGabriele D'Annunzio, Salani Editore
5,99 €
          
      
          