Propaganda
Autore:
Editore:
Anno:
2025
ISBN:
9788812011377
DRM:
Social DRM
Autore:
Editore:
Anno:
2025
ISBN:
9788812011377
DRM:
Social DRM
Description
La propaganda ha svolto e continua a svolgere un ruolo fondamentale nella comunicazione politica, emergendo come una pratica pianificata sin dalla Prima Guerra Mondiale con l'avvento dei mass media e delle scienze sociali. Durante il XX secolo, l'utilizzo della propaganda da parte dei regimi totalitari ha contribuito a connotare negativamente il termine, legandolo all'inganno, alla manipolazione e alla violenza emotiva, attraverso pratiche come la distorsione delle notizie e la creazione di menzogne. Il saggio di Massimiliano Panarari riprende e attualizza l'analisi di McQuail, offrendo una lettura del fenomeno della propaganda nel contesto del neopopulismo contemporaneo, per comprenderne la complessità e le ambiguità, nonché l'uso diffuso di pratiche di informazione strumentale e persuasiva nella comunicazione politica odierna.
Tags
By the same author
39
-41
UNO NON VALE UNO
Democrazia diretta e altri miti d'oggi
Massimiliano Panarari, Marsilio
UNO NON VALE UNO
Democrazia diretta e altri miti d'oggiMassimiliano Panarari, Marsilio
7,99 €
39
-41
ALFABETO GRILLO
Dizionario critico ragionato del Movimento 5 stelle
AA. VV., Mimesis Edizioni
ALFABETO GRILLO
Dizionario critico ragionato del Movimento 5 stelleAA. VV., Mimesis Edizioni
8,99 €
39
-41
LA CREDIBILITÀ POLITICA
Radici, forme, prospettive di un concetto inattuale
Guido Gili, Marsilio
LA CREDIBILITÀ POLITICA
Radici, forme, prospettive di un concetto inattualeGuido Gili, Marsilio
7,99 €
