De odio
Autore:
Editore:
Anno:
2025
Numero pagine:
204
ISBN:
9791256146291
Layout:
Reflowable
DRM:
Social DRM
Description
La passione, propriamente umana, dell’odio è l’oggetto di questo libro. In tempo di guerre la sua sconcertante attualità non può non farci interrogare sulle sue più profonde radici. Se l’aggressività appare come una reazione impulsiva e disordinata a una frustrazione o a una fascinazione, l’odio si configura come una passione lucida che vorrebbe annientare la vita dell’Altro. In questo modo Recalcati ci invita a guardare il lato più in ombra del desiderio. Non la sua dimensione dialettica che mostra il desiderio umano come desiderio di essere desiderati dal desiderio dell’Altro, ma come spinta brutale a liberarci dall’Altro, a sottrarci al vincolo del Due che l’esistenza dell’Altro impone.
Biographical notes
Filosofo e saggista, è lo psicoanalista che più ha contribuito alla trasmissione del pensiero di Jacques Lacan in Italia. È membro della Società Milanese di Psicoanalisi e direttore dell’Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata di Milano. Nel 2003 ha fondato Jonas (Centro di Clinica Psicoanalitica per i nuovi sintomi). Nel 2018 ha ricevuto l’Ambrogino d’oro della città di Milano. Ha insegnato nelle Università di Urbino, Bergamo, Verona, Losanna e Pavia, e attualmente allo Iulm di Milano. Collabora con «la Repubblica». Il suo ultimo libro è La legge del desiderio. Radici bibliche della psicoanalisi (Einaudi, 2024). Per Castelvecchi sono usciti Il lapsus della lettura. Leggere i libri degli altri (2023), Elogio dell’inconscio. Come fare amicizia con il proprio peggio, L’ultima cena. Anoressia e bulimia e Il miracolo della forma. Per un’estetica psicoanalitica (2024).
Tags
Tags:
By the same author
IL TRAUMA DEL FUOCO
Vita e morte nell'opera di Claudio ParmiggianiMassimo Recalcati, Marsilio Arte
COSA RESTA DEL PADRE?
La paternità nell'epoca ipermodernaMassimo Recalcati, Raffaello Cortina Editore
IL VUOTO E IL RESTO
Il problema del reale in Jacques LacanMassimo Recalcati, Mimesis Edizioni
IL COMPLESSO DI TELEMACO
Genitori e figli dopo il tramonto del padreMassimo Recalcati, Feltrinelli Editore
LEGGE, SOGGETTO ED EREDITÀ
Lezioni veronesi di psicoanalisiMassimo Recalcati, Mimesis Edizioni
A PUGNI CHIUSI
Psicoanalisi del mondo contemporaneoMassimo Recalcati, Feltrinelli Editore
NON È PIÙ COME PRIMA
Elogio del perdono nella vita amorosaMassimo Recalcati, Raffaello Cortina Editore
LA LUCE DELLE STELLE MORTE
Saggio su lutto e nostalgiaMassimo Recalcati, Feltrinelli Editore
LE MANI DELLA MADRE
Desiderio, fantasmi ed eredità del maternoMassimo Recalcati, Feltrinelli Editore
Dalla clinica del vuoto al padre della testimonianza (inediti e scritti rari 2003-2013)
UN CAMMINO NELLA PSICOANALISI
Dalla clinica del vuoto al padre della testimonianza (inediti e scritti rari 2003-2013)Massimo Recalcati, Mimesis Edizioni
IL SEGRETO DEL FIGLIO
Da Edipo al figlio ritrovatoMassimo Recalcati, Feltrinelli Editore
L'UOMO SENZA INCONSCIO
Figure della nuova clinica psicoanaliticaMassimo Recalcati, Raffaello Cortina Editore
CONTRO IL SACRIFICIO
Al di là del fantasma sacrificaleMassimo Recalcati, Raffaello Cortina Editore
LE NUOVE MELANCONIE
Destini del desiderio nel tempo ipermodernoMassimo Recalcati, Raffaello Cortina Editore
CRITICA DELLA RAGIONE PSICOANALITICA
Tre saggi su Elvio FachinelliMassimo Recalcati, Ponte alle Grazie
LA TENTAZIONE DEL MURO
Lezioni brevi per un lessico civileMassimo Recalcati, Feltrinelli Editore
ESISTE IL RAPPORTO SESSUALE?
Desiderio, amore e godimentoMassimo Recalcati, Raffaello Cortina Editore
ELOGIO DEL FALLIMENTO
Conversazioni su anoressie e disagio della giovinezzaMassimo Recalcati, Il Margine
IL SOGGETTO VUOTO
Clinica psicoanalitica delle nuove forme del sintomo.Massimo Recalcati, Edizioni Centro Studi Erickson
IL SILENZIO DELLA MATERIA
La poetica del Muro di Antoni TàpiesMassimo Recalcati, marsilo arte
IL VUOTO E IL FUOCO
Per una clinica psicoanalitica delle organizzazioniMassimo Recalcati, Feltrinelli Editore
L'IDIOTA DELLA FAMIGLIA
Gustave Flaubert dal 1821 al 1857Jean-Paul Sartre, Il Saggiatore
ELOGIO DELL'INCONSCIO
Come fare amicizia con il proprio peggioMassimo Recalcati, Castelvecchi
