La Filosofia del pressappoco
Weininger, Sesso e carattere nella cultura del Novecento
Autore:
Editore:
Anno:
2025
ISBN:
9788869348938
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Description
Un saggio in cui lo storico Alberto Cavaglion cerca di comprendere l'humus storico e filosofico che portò moltissimi intellettuali a flirtare con il pensiero di Otto Weininger, intellettuale ebreo convertito al protestantesimo, morto suicida nel 1903 e la cui tesi di laurea, Sesso e Carattere, divenne un vero e proprio libro-scandalo: un testo in cui le componenti misogine ed antiebraiche diedero vita ad un mix esplosivo che lo resero passaggio obbligato per gli studiosi dell’antisemitismo e della questione sessuale.
Biographical notes
Alberto Cavaglion insegna Storia dell'ebraismo all’Università di Firenze. Ha curato l’edizione commentata di Se questo è un uomo di Primo Levi (Einaudi, 2012) e ha pubblicato la monografia Italo Svevo (Bruno Mondadori, 2000), Decontaminare le memorie. Luoghi, libri, sogni (Add Editore, 2021) e La misura dell’inatteso. Ebraismo e cultura italiana (1815-1988) (Viella, 2022).
Tags
By the same author
DOPO I TESTIMONI
Memorie, storiografie e narrazioni della deportazione razzialeMarta Baiardi, Viella Libreria Editrice
LA MISURA DELL’INATTESO
Ebraismo e cultura italiana (1815-1988)Alberto Cavaglion, Viella Libreria Editrice
QUADERNO D'ISRAELE
Giorgio Voghera,
Edizioni di Storia e Letteratura
LA FILOSOFIA DEL PRESSAPPOCO
Weininger, Sesso e carattere nella cultura del NovecentoAlberto Cavaglion, Bibliotheka
