Vivere per sempre

Anno:
2025
ISBN:
9788822796387
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
On sale from
Friday 03 October 2025

Description

Bestseller del New York Times

I segreti della scienza per una vita lunga
e piena di energia

Grazie a questo libro potremo scoprire i segreti per rimanere sani e felici il più a lungo possibile

Un viaggio elettrizzante alla scoperta del nostro corpo e delle tante minacce che lo insidiano: per sfatare i miti sulla vita, sull’invecchiamento
e sulla morte. E ricercare benessere e longevità in pace con noi stessi.

«Questo libro ci rende grati per le meraviglie dell’evoluzione umana e può renderci più felici, oltre che aiutarci a non sprecare tempo e denaro in mode passeggere.»
The Times

Il corpo umano è una macchina straordinaria, in grado di adattarsi, difendersi e rigenerarsi sempre meglio in un mondo pieno di sfide. Ogni giorno affronta con successo una miriade di minacce invisibili – virus, tossine, agenti cancerogeni e oltre 17.000 malattie conosciute – dimostrando una sorprendente capacità di resistenza. Il professor John S. Tregoning, ricercatore biomedico, offre un racconto appassionante di come, nonostante tutto, riusciamo a sopravvivere sempre più a lungo, e passa in rassegna diete e regimi di esercizio fisico “prolunga-vita” per distinguere i fatti dalle mode. Il sogno dell’immortalità è ovviamente irrealizzabile, ma l’umanità ha fatto enormi passi avanti. Un libro ricchissimo di curiosità e pillole scientifiche, tra storia della medicina e del costume, consigli pratici e riflessioni filosofiche sul senso della vita, sull’invecchiamento e sulla morte. Una ricostruzione avvincente del modo in cui funziona il nostro corpo, di come possiamo prendercene cura al meglio e, in definitiva, vivere più a lungo e in modo più sano.


Prof. John S. Tregoning

È professore di Immunologia dei vaccini all’Imperial College di Londra. Ha pubblicato oltre 70 articoli scientifici ed è uno scrittore affermato in campo accademico. Ha una rubrica settimanale su «Nature» e ha pubblicato anche su «Science». La Newton Compton ha pubblicato Vivere per sempre.



Tags