Description
"Non importava quanto mi torturassero. Pensai a tutti gli altri preti che sicuramente avevano sofferto come o più di me. Potevo offrire questo mio calvario, tutte quelle calunnie, quelle falsità, per loro e per i miei fedeli."
(R.W. Greene)
Calvario in Cina ripercorre con tratto autobiografico l'esperienza missionaria in Cina del sacerdote americano Robert W. Greene durante l'ascesa del comunismo e l'instaurazione della Repubblica Popolare Cinese nel secolo scorso. Padre Greene dalla stanza in cui venne imprigionato assistette impotente ai processi popolari, alle campagne di indottrinamento e alla feroce persecuzione dei suoi parrocchiani, vittima lui stesso della violenza del nuovo regime. Ci lascia una toccante testimonianza di fede e il commosso ricordo di tanti cinesi che pagarono per la propria fede e il desiderio di libertà. Nella sua Prefazione, Gianni Criveller ci invita a non dimenticarli: «La persecuzione aperta dei credenti si è prolungata in Cina fino alla fine della rivoluzione culturale. I protagonisti di quella stagione sono ormai quasi tutti scomparsi. C'è da sperare che i cattolici cinesi raccolgano le storie di sofferenza e martirio e le conservino». Un appello cui Valeria Stella Papis, studiosa di lingua e cultura cinese, ha già risposto con questa prima traduzione dall'originale inglese delle memorie di padre Greene.