All'avogadro si cominciava a ottobre

Autobiografia di un quinquennio
Author:
Publisher:
Year:
2014
DRM:
Social DRM
Layout:
Reflowable
ISBN:
9788898922901

€2.99

Read preview

Description

Dopo aver osservato con particolare dedizione gli angoli più sconosciuti del nostro pianeta, l’antropologo Marco Aime ha cercato le origini di questa sua passione nei ricordi del quinquennio 1970/75, quando frequentava l’istituto tecnico Avogadro di Torino, una scuola per figli di operai che ambivano a diventare tecnici o impiegati. In questo libro dall’approccio ironico si raccontano i conflitti generazionali e le contestazioni politiche, ma anche la stupidità giovanile, l’istintiva voglia di trasgredire e il desiderio di vivere un’esperienza totale insieme ad altri compagni di viaggio. Un racconto che unisce la capacità di rievocare la memoria storica condivisa a un irresistibile ritmo narrativo, attraversato da una colonna sonora composta dai cantautori e dai più famosi gruppi pop e rock dell’epoca. Musica straordinaria catturata nel momento in cui entrava prepotentemente nel ciclo di formazione di uno studente. Una storia di anni plurali e di amicizia, quella più profonda, che lega per la vita, perché è cominciata nella gioventù. Sullo sfondo una Torino d’altri tempi, dove la Fiat, nonostante fosse chiamata “la feroce”, costruiva ancora auto. L’autobiografia di una torma agitata di giovani che, a differenza dei loro genitori, poterono accedere allo studio superiore e che perciò si sentirono protagonisti di un mondo da cambiare completamente. Prefazione di Andrea Bajani


Note biografiche

Marco Aime è antropologo e scrittore. Ha pubblicato per le migliori case editrici italiane oltre venti libri tra romanzi e saggi, tra i quali ricordiamo Eccessi di culture; Il primo libro di antropologia; Sensi di viaggio; Una bella differenza – alla scoperta della diversità del mondo.


Tags

Localizzazione

45.070694430807, 7.6925435319292

By the same author