Dante, templare segreto

Author:
Publisher:
Year:
2016
DRM:
Adobe
ISBN:
9788877426246

€4.99

Read preview

Description

All’opera di Dante sono state attribuite, di volta in volta, infinite chiavi di lettura, dai significati diversi e disparati. Eccone alcuni: rivoluzionario, eretico, socialista, massone, templare, rosacroce, alchimista, cattolico ortodosso, cataro, albigese, dolciniano, gnostico, manicheista, astronomo, astrologo, pitagorico, numerologo, enigmista, mago, stregone, soteriologo, sotadico, induista, paradossale e beffardo, islamista, parapsicologo, psicoanalitico, linguista, sodomita. Non sono giunti sino a noi dati storici sui legami tra Dante e i Templari. Nessuno dei suoi biografi ne fa cenno. Tuttavia, il legame di fidelizzazione di Dante all’Ordine del Tempio emerge evidente dalla lettura della “Commedia”. A causa di questa carenza di documenti storici, l’autore sviluppa una trattazione che si svolge come un’indagine poliziesca, basandosi esclusivamente sugli indizi che emergono dagli scritti dello stesso Dante. Come dicono i giuristi, per l’accertamento di un fatto, occorrono indizi gravi, precisi e concordanti. Al termine di questo libro il lettore scoprirà sia il movente sia i numerosi indizi gravi, precisi e concordanti che sostanziano questa ipotesi. Sarà un viaggio affascinante e ricco di sorprese, dove a far da guida sarà il medesimo Dante, con ciò che scrive nelle sue opere e fornendo le prove di un suo stretto e particolare legame con quest’ordine, della cui fine egli fu testimone contemporaneo.


Note biografiche

Renato Ariano, medico e scrittore. Già primario di Medicina Interna, svolge attualmente attività libero professionale di Specialista in Allergologia e Pneumologia. Ha scritto più di 200 lavori scientifici di medicina su riviste internazionali. I suoi principali oggetti di studio sono: la medicina, la letteratura, Dante, la Bioetica, la cultura Tradizionale.


Tags