Fare per, fare con, fare insieme

Progetti di cittadinanza tra scuole e famiglie
Publisher:
Year:
2024
ISBN:
9788884347534

€7.99


Description

Il volume intende articolare riflessioni e descrivere metodi in merito alla cultura della partecipazione chiamando in causa stili e strategie cooperative dell’azione educativa.A partire dagli orientamenti della carta delle Città Educative (RICE-“Réseau International de Cités de l’Éducation”, Università di Mons-Hainault, Belgio), il lavoro sviluppa gli approcci della progettazione partecipata e della co-costruzione dei saperi, rintracciando fondamenti teorico-concettuali e opzioni metodologiche all’interno delle pratiche e delle esperienze progettuali attuate.I progetti realizzati sono presentati e disarticolati allo scopo di rileggere le categorie cardine della cultura della partecipazione e di far risaltare così la categoria dell’intenzionalità educativa.Riflettere sulla progettazione condivisa e sulla realizzazione di proposte che vedono coinvolte lungo tutto il processo diverse agenzie educative e formative, impegna a mettere in questione i temi della partecipazione, della democrazia e della legittimità. Nella sperimentazione delle esperienze il focus della cittadinanza attiva diventa, allo stesso tempo, sfondo-obiettivo e strategia di conduzione dell'esperienza medesima.Le proposte e le analisi di progetti realizzati con scuole, famiglie, amministrazioni comunali e università possono costituire un significativo contributo per individuare e delineare, da un lato, piste di ricerca in divenire e, dall’altro lato, strumenti e metodi attuati per avviare, supportare e accompagnare la presenza attiva dei bambini, delle famiglie, degli insegnanti, degli amministratori, dei ricercatori che hanno intenzionalmente agito nella strutturazione e nella realizzazione dei percorsi presentati nel volume. Da qui anche il titolo, che si orienta su preposizioni partecipative dell’educare: il per e il con che possono costruire e in seguito consolidare il fare insieme, tra progettualità pedagogica ed esperienza educativa.


Note biografiche

Livia Cadei è docente di Pedagogia generale e sociale presso la Facoltà di Psicologia dell'Università Cattolica Sacro Cuore di Brescia.
Rosita Deluigi è professoressa associata di Pedagogia Generale e Sociale presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo dell’Università degli Studi di Macerata, dove insegna Pedagogia Generale, Pedagogia di Comunità e Pedagogia Interculturale nel Corso di laurea in Scienze dell’educazione e della formazione.
Jean-Pierre Pourtois è dottore in Scienze psicopedagogiche e professore emerito de l’Université de Mons (Belgique).


Tags

By the same author