La formazione dei rifugiati e dei minori stranieri non accompagnati

Una realtà necessaria. Quaderni CIRMiB 2-2019
Publisher:
Year:
2019
DRM:
Social DRM
ISBN:
9788834340097

€0.00


Description

Le persone che migrano dal Paese di origine, adulti o minori, incontrano notevoli difficoltà nella costruzione di un nuovo progetto di vita. L’istruzione di base e la formazione secondaria rappresentano un capitale inestimabile per i processi di integrazione. In Italiacresce il numero degli adulti e dei minori stranieri non accompagnati che vengono a contatto con le strutture scolastiche attraverso i CPIA (Centri provinciali di istruzione degli adulti) e molti sono i progetti di apprendimento permanente, presso scuole, centri di formazione professionale, università e istituti di reclusione.Quali processi sociali sono implicati in questa formazione ‘necessaria’? In quali condizioni si arriva a conseguire buoni risultati educativi? Come reagiscono gli attori scolastici alle sfide della multiculturalità? Cosa sarebbe urgente realizzare per migliorare l’efficacia di queste policy formative? Il volume offre una selezione di studi sul rapporto tra migranti (in gran parte richiedenti asilo) e sistema scolastico-formativo pubblico, presentati alla Mid-term Conference “La sociologia e le società europee: strutture sociali, culture e istituzioni”, tenutasi a Catania il 5 e 6 ottobre 2018, nella sessione organizzata da AIS-Sociologia dell’Educazione.



Tags

By the same author