Sullo scrivere e sui libri

Publisher:
Year:
2021
DRM:
Adobe
ISBN:
9788833536330

€7.99

Read preview

Description

Accanto all’attività di romanziere, che culminerà nei due capolavori La fattoria degli animali e 1984, George Orwell portò sempre avanti quella di giornalista, saggista e, più in generale, di testimone e critico del suo tempo, un tempo attraversato da grandi rivolgimenti politici e sociali. Le ragioni dello scrivere, il ruolo della letteratura nella società e i difficili rapporti tra arte e potere sono al centro di questi interventi, pubblicati su riviste dell’epoca. In essi si delinea la figura dello scrittore che, pur schierandosi politicamente, deve salvaguardare la propria libertà creativa da qualsiasi influenza ideologica. Ma lo sguardo acuto di Orwell sa indagare, spesso con irresistibile umorismo, anche fenomeni più quotidiani e personali, come i gusti letterari, le mode, le manie di lettori e scrittori, mescolando aneddoti e riflessioni che ancora oggi sanno raccontarci, come pochi altri, il meraviglioso universo dei libri.


Note biografiche

George Orwell (1903-1950), pseudonimo di Eric Arthur Blair, è stato uno scrittore, saggista, giornalista e critico letterario britannico. Nato in India, si trasferì presto con la famiglia in Inghilterra. Nel 1936 prese parte alla guerra civile spagnola a fianco dei repubblicani contro l’esercito franchista. È stato un convinto socialista democratico e uno strenuo oppositore di ogni forma di totalitarismo. Proprio la critica dello stalinismo e in generale dei regimi totalitari gli ispirò le sue due opere più conosciute, La fattoria degli animali (1945) e 1984 (1948).


Tags

By the same author