Una stanza tutta per sé
Autore:
Editore:
Anno:
2020
ISBN:
9788811817895
DRM:
Social DRM
Description
Una «stanza tutta per sé» racchiude al proprio interno ciò di cui si ha bisogno per scrivere: tempo libero e indipendenza economica – benefici di cui le donne per secoli non hanno goduto, e cui ancora oggi spesso non possono accedere. Questo testo raffinatissimo e ironico, basato su due conferenze tenute da Virginia Woolf all’università di Cambridge nel 1928, ripercorre la storia delle donne nella letteratura: Christina Rossetti, Jane Austen, Emily Brontë, George Eliot rivivono nelle sue pagine, e la loro vicenda s’intreccia con ricordi, immagini e suggestioni di straordinaria forza evocativa. Vero e proprio manifesto della condizione femminile, Una stanza tutta per sé è un’esortazione, rivolta a tutte le donne, a lottare per la propria libertà, a seguire la propria vocazione, a diventare, finalmente, ciò che nel loro intimo già sono.
Biographical notes
nacque a Londra nel 1882. Figlia di un critico famoso, crebbe in un ambiente letterario certamente stimolante. Fu a capo del gruppo di Bloomsbury, circolo culturale progressista che prendeva il nome dal quartiere londinese. Con il marito fondò nel 1917 la casa editrice Hogarth Press. Grande estimatrice dell’opera di Proust, divenne presto uno dei nomi più rilevanti della narrativa inglese del primo Novecento. Morì suicida nel 1941. La Newton Compton ha pubblicato Gita al faro, Una stanza tutta per sé, Mrs Dalloway, Orlando, Notte e giorno, La crociera, Tutti i racconti e il volume unico Tutti i romanzi.
Tags
By the same author
Nuove traduzioni
I GRANDI ROMANZI INGLESI
Nuove traduzioniAutori Vari, Feltrinelli Editore
SCRIVI SEMPRE A MEZZANOTTE
Lettere d'amore e desiderioVirginia Woolf, Donzelli Editore
SCENE DI VITA VISSUTA
Uno schizzo del passato - Sono una snob?Virginia Woolf, Feltrinelli Editore
SE VEDI UNA LUCE DANZARE SULL'ACQUA
Lettere tra sorelle 1904-1941Vanessa Bell, Il Saggiatore
IL NOSTRO DESIDERIO DI DIVENTARE RONDINI
Poesie e lettereAttilio Bertolucci, Garzanti classici
17 scrittori raccontano la città nascosta
NAPOLI STANCA
17 scrittori raccontano la città nascostaVincenza Alfano, Solferino
