Manuale di istruzioni per comprendere gli umani
Autore:
Editore:
Anno:
2022
ISBN:
9791259920072
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Autore:
Editore:
Anno:
2022
ISBN:
9791259920072
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Description
Che cosa ci insegna la scienza sulla vita, l'amore e le relazioni
Che cosa ha che fare l’autostima con la termodinamica? O la ricerca di una vita armoniosa con la teoria delle onde? E l’amicizia con i legami chimici o l’educazione con la teoria dei giochi? Scienziata e giovanissima vincitrice del Royal Society Prize for Science Books, proprio come il suo mito Stephen Hawking, Camilla Pang, affetta da un disturbo dello spettro autistico, ha trovato nel linguaggio della scienza una lente per osservare la complessità delle relazioni umane.
«Benché molti la trovino astrusa e piena di tecnicismi, la scienza può gettare luce sugli aspetti più importanti della vita. Le cellule tumorali illustrano i principi della collaborazione efficace meglio di qualsiasi esercizio di team building; le proteine del nostro corpo offrono una prospettiva inedita sui rapporti e le interazioni tra gli esseri umani; il machine learning può aiutarci a prendere decisioni più razionali. La termodinamica spiega perché è così difficile fare ordine nelle nostre esistenze; la teoria dei giochi ci guida nel labirinto delle norme sociali; lo sviluppo cellulare è alla base delle forti divergenze di opinioni che possono sorgere tra le persone. Nel momento in cui capiamo i principi scientifici, comprendiamo meglio anche la vita per come è davvero: da dove nascono le nostre paure, su cosa si fondano le relazioni umane, come funziona la memoria, perché litighiamo, da cosa deriva l’instabilità dei nostri sentimenti, fin dove arriva la nostra indipendenza.»
In un’entusiasmante cavalcata attraverso la biologia, la fisica e la chimica, Camilla Pang racconta come dalla sua neurodiversità è arrivata a capire «gli umani» e, inevitabilmente, propone anche un fantastico punto di vista originale e alternativo, grazie al quale ogni persona curiosa può imparare molte cose su di sé, sulle proprie decisioni, sulle proprie relazioni e sulla vita in mezzo agli altri.
Che cosa ha che fare l’autostima con la termodinamica? O la ricerca di una vita armoniosa con la teoria delle onde? E l’amicizia con i legami chimici o l’educazione con la teoria dei giochi? Scienziata e giovanissima vincitrice del Royal Society Prize for Science Books, proprio come il suo mito Stephen Hawking, Camilla Pang, affetta da un disturbo dello spettro autistico, ha trovato nel linguaggio della scienza una lente per osservare la complessità delle relazioni umane.
«Benché molti la trovino astrusa e piena di tecnicismi, la scienza può gettare luce sugli aspetti più importanti della vita. Le cellule tumorali illustrano i principi della collaborazione efficace meglio di qualsiasi esercizio di team building; le proteine del nostro corpo offrono una prospettiva inedita sui rapporti e le interazioni tra gli esseri umani; il machine learning può aiutarci a prendere decisioni più razionali. La termodinamica spiega perché è così difficile fare ordine nelle nostre esistenze; la teoria dei giochi ci guida nel labirinto delle norme sociali; lo sviluppo cellulare è alla base delle forti divergenze di opinioni che possono sorgere tra le persone. Nel momento in cui capiamo i principi scientifici, comprendiamo meglio anche la vita per come è davvero: da dove nascono le nostre paure, su cosa si fondano le relazioni umane, come funziona la memoria, perché litighiamo, da cosa deriva l’instabilità dei nostri sentimenti, fin dove arriva la nostra indipendenza.»
In un’entusiasmante cavalcata attraverso la biologia, la fisica e la chimica, Camilla Pang racconta come dalla sua neurodiversità è arrivata a capire «gli umani» e, inevitabilmente, propone anche un fantastico punto di vista originale e alternativo, grazie al quale ogni persona curiosa può imparare molte cose su di sé, sulle proprie decisioni, sulle proprie relazioni e sulla vita in mezzo agli altri.
Biographical notes
Camilla Sih Mai Pang ha conseguito un PhD in Biochimica presso l’UCL, l’University College di Londra e un post dottorato di Bioinformatica. Il suo primo libro, Manuale di istruzioni per comprendere gli umani, ha vinto il prestigioso Royal Society Prize for Science Books; in via di pubblicazione in dieci lingue, è stato inserito dal Guardian e dal Financial Times fra i migliori libri scientifici del 2020.
Tags
By the same author
39
-41
L'INTELLIGENZA DINAMICA
L'evoluzione continua dei circuiti del nostro cervello
David Eagleman, Corbaccio

David Eagleman, Corbaccio
€12.99
39
-41
LA VITA SEGRETA DEI PIANETI
Ordine, caos e unicità del sistema solare
Paul Murdin, Corbaccio

Paul Murdin, Corbaccio
€12.99
LA GRANDE REGRESSIONE
Quindici intellettuali da tutto il mondo spiegano la crisi del nostro tempo
Quindici intellettuali da tutto il mondo spiegano la crisi del nostro tempo
6.99 €
39
-41
LA GRANDE REGRESSIONE
Quindici intellettuali da tutto il mondo spiegano la crisi del nostro tempo
AA. VV., Feltrinelli Editore

AA. VV., Feltrinelli Editore
€6.99
39
-41
SFIDA AL FUTURO
Viaggio attraverso un mondo in lotta con la crisi climatica
Simon Mundy, HaperCollins Italia

Simon Mundy, HaperCollins Italia
€8.99
34.63511649
103.81605168
COME LA CINA STA CONQUISTANDO L'OCCIDENTE
Juan Pablo Cardenal,
Feltrinelli Editore
navy

€12.99
39
-41
SOTTO LA SOGLIA DELLE TENEBRE
Memorie di luce e vita nelle profondità del mare
Edith Widder, Bollati Boringhieri

Edith Widder, Bollati Boringhieri
€17.99
39
-41
COSÌ FINISCE LA DEMOCRAZIA
Paradossi, presente e futuro di un'istituzione imperfetta
David Runciman, Bollati Boringhieri

David Runciman, Bollati Boringhieri
€10.99
39
-41
POPOLO VS DEMOCRAZIA
Dalla cittadinanza alla dittatura elettorale
Yascha Mounk, Feltrinelli Editore

Yascha Mounk, Feltrinelli Editore
€7.99
IL PARADOSSO DELLA BONTÀ
La strana relazione tra convivenza e violenza nell'evoluzione umana
La strana relazione tra convivenza e violenza nell'evoluzione umana
12.99 €
39
-41
IL PARADOSSO DELLA BONTÀ
La strana relazione tra convivenza e violenza nell'evoluzione umana
Richard Wrangham, Bollati Boringhieri

Richard Wrangham, Bollati Boringhieri
€12.99
39
-41
L'ILLUSIONE DELLA REALTÀ
Come l'evoluzione ci inganna sul mondo che vediamo
Donald Hoffman, Bollati Boringhieri

Donald Hoffman, Bollati Boringhieri
€14.99
39
-41
LE VIE CHE ORIENTANO
Storia, identità e potere dietro ai nomi delle strade
Deirdre Mask, Bollati Boringhieri

Deirdre Mask, Bollati Boringhieri
€15.99
39
-41
IL GRANDE ESPERIMENTO
Le democrazie possono essere davvero inclusive?
Yascha Mounk, Feltrinelli Editore

Yascha Mounk, Feltrinelli Editore
€11.99
39
-41
IMMORTALI PER CASO
Di uomini diventati divini senza volerlo
Anna della Subin, Bollati Boringhieri

Anna della Subin, Bollati Boringhieri
€20.99
39
-41
IL MONDO DEI COLORI
Una storia culturale in sette tonalità
James Fox, Bollati Boringhieri

James Fox, Bollati Boringhieri
€19.99
39
-41
IL PUNTO DOVE SCAVARE
La storia dell'archeologia in otto scoperte straordinarie
Michael Scott, Bollati Boringhieri

Michael Scott, Bollati Boringhieri
€14.99
39
-41
DIFENDERE IL NOSTRO CERVELLO
La libertà di pensiero nell'era delle neurotecnologie
Nita Farahany, Bollati Boringhieri

Nita Farahany, Bollati Boringhieri
€19.99
39
-41
LA TRAPPOLA IDENTITARIA
Una storia di potere e idee del nostro tempo
Francesca Pe', Feltrinelli Editore

Francesca Pe', Feltrinelli Editore
€13.99
39
-41
UNA VOCE PER CHI NON HA VOCE
Oltre settant'anni di lotta per la mia terra e il mio popolo
(Gyatso Tenzin) Dalai Lama, HaperCollins Italia

(Gyatso Tenzin) Dalai Lama, HaperCollins Italia
€11.99