Un’etica per il futuro
  
    Autore: 
          
      
  
    Editore: 
              
          
  
    Anno: 
              2017
          
  
    ISBN: 
              9788832821345
          
  
    DRM: 
              Social DRM
          
    Autore: 
          
      Editore: 
              
          Anno: 
              2017
          ISBN: 
              9788832821345
          DRM: 
              Social DRM
          Description
Che significa pensare eticamente? A partire da cosa si pensa in modo etico? Su cosa si fonda il pensiero etico? L’etica è quella parte della filosofia che interessa tutti gli esseri umani, perché pone la questione del bene e del male, delle scelte quotidiane che ciascuno di noi si trova a compiere nel corso della propria esistenza. In questa brillante conversazione con Filippo La Porta, il filosofo Fernando Savater ci insegna che l’etica non è una somma di precetti o prescrizioni imperative da eseguire, bensì una ricerca, una prospettiva: il tentativo di realizzare quel che può costituire una vita buona per l’uomo. Un dialogo socratico del XXI secolo che ci permette di riflettere sulla possibilità di costruire una vita felice per il tempo presente e per le generazioni a venire.
  
    
      
Biographical notes
                
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            Che significa pensare eticamente? A partire da cosa si pensa in modo etico? Su cosa si fonda il pensiero etico? L’etica è quella parte della filosofia che interessa tutti gli esseri umani, perché pone la questione del bene e del male, delle scelte quotidiane che ciascuno di noi si trova a compiere nel corso della propria esistenza. In questa brillante conversazione con Filippo La Porta, il filosofo Fernando Savater ci insegna che l’etica non è una somma di precetti o prescrizioni imperative da eseguire, bensì una ricerca, una prospettiva: il tentativo di realizzare quel che può costituire una vita buona per l’uomo. Un dialogo socratico del XXI secolo che ci permette di riflettere sulla possibilità di costruire una vita felice per il tempo presente e per le generazioni a venire.
            
            
      
  Tags
By the same author
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
            
        
      
            
        COME UN RAGGIO NELL'ACQUA
                   Dante e la relazione con l'altro
Filippo La Porta, Salerno Editrice
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
        
      
            
        COME UN RAGGIO NELL'ACQUA
                   Dante e la relazione con l'altroFilippo La Porta, Salerno Editrice
11,99 €
          
      
      
          NON POSSIAMO NON DIRCI NON VIOLENTI
      
      
Dialoghetto intergenerazionale su un tema cruciale del nostro agire pubblico
                  
  
            
  
    
            
                
    
        
              
        
      
              
    
    
  Dialoghetto intergenerazionale su un tema cruciale del nostro agire pubblico
                                      
                    
                    
                                  
              6.99 €
            
                        
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
            
        
      
            
        NON POSSIAMO NON DIRCI NON VIOLENTI
                   Dialoghetto intergenerazionale su un tema cruciale del nostro agire pubblico
Filippo La Porta, Castelvecchi
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
        
      
            
        NON POSSIAMO NON DIRCI NON VIOLENTI
                   Dialoghetto intergenerazionale su un tema cruciale del nostro agire pubblicoFilippo La Porta, Castelvecchi
6,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
            
        
      
            
        MERAVIGLIARSI COME I BAMBINI
                   Conversazione sulla filosofia con Filippo La Porta
Armando Massarenti, Castelvecchi
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
        
      
            
        MERAVIGLIARSI COME I BAMBINI
                   Conversazione sulla filosofia con Filippo La PortaArmando Massarenti, Castelvecchi
2,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
            
        
      
            
        DISORGANICI
                   Maestri involontari del Novecento
Filippo La Porta, Edizioni di Storia e Letteratura
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
        
      
            
        DISORGANICI
                   Maestri involontari del NovecentoFilippo La Porta, Edizioni di Storia e Letteratura
9,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
            
        
      
            
        DI COSA STIAMO PARLANDO?
                   Le frasi e i tic della lingua quotidiana
AA.VV., Enrico Damiani Editore
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
        
      
            
        DI COSA STIAMO PARLANDO?
                   Le frasi e i tic della lingua quotidianaAA.VV., Enrico Damiani Editore
6,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
            
        
      
            
        STORIA DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI
                   Lezioni di sopravvivenza dai nostri antenati
Brian Fagan, Il Saggiatore
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
        
      
            
        STORIA DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI
                   Lezioni di sopravvivenza dai nostri antenatiBrian Fagan, Il Saggiatore
12,99 €
          
      
          