I grandi racconti
Nuovi incontri alla fine del mondo
Autore:
Editore:
Anno:
2024
ISBN:
9788833895888
Description
Nello straordinario memoir postumo in cui raccontò i suoi anni parigini, Festa mobile, Hemingway scriveva di come l'amico Fitzgerald gli avesse confessato il suo disprezzo verso i racconti pubblicati per le riviste, spesso assemblati in fretta e furia per ricavarne soldi facili, con i quali alimentare il suo folle e leggendario stile di vita. Fitzgerald arrivò a scriverne 178 in tutto nell'arco di un ventennio ma ne inserì solo una quarantina nelle raccolte pubblicate in vita, e uscite a ridosso dei suoi quattro romanzi. Una selezione accurata, dunque, e sempre decisa dall'autore in base alla qualità dei singoli racconti e alla loro coesione tematica e stilistica.
Per la prima volta in Italia, e non solo, minimum fax ha deciso di pubblicare questi gioielli tutti assieme, per ordine di raccolta. Si parte così da Maschiette e filosofi, del 1920, lo stesso anno del romanzo Di qua dal paradiso; si prosegue con Racconti dell'età del jazz, forse la sua raccolta più celebre, uscita nell'anno di Belli e dannati, per passare a All the Sad Young Men, del 1926, l'anno successivo alla pubblicazione de Il Grande Gatsbye concludere il percorso con Taps at Reveille del 1935, un anno dopo Tenera è la notte.
Ad accompagnare i racconti, una silloge delle lettere scritte al leggendario editor e amico, Maxwell Perkins, nelle quali Fitzgerald illustra i suoi criteri di selezione, le corrispondenze tra racconti e romanzi, la consapevolezza del proprio percorso artistico.
Tags
By the same author

Francis Scott Fitzgerald, Vallardi


Francis Scott Fitzgerald, Feltrinelli Editore





Francis Scott Fitzgerald, minimum fax

Francis Scott Fitzgerald, minimum fax
Storie da cui sono stati tratti grandi film. The Curious Case of Benjamin Button – The Man Who Would Be King

Francis Scott Fitzgerald, Vallardi