Il potere e la gloria
Antropologie del realismo politico
Autore:
Editore:
Anno:
2025
ISBN:
9788834353110
DRM:
Social DRM
Description
Alla galleria del realismo politico possono essere ricondotti pensatori tra loro molto lontani, da Tucidide a Sant'Agostino, da Machiavelli a Max Weber, da Thomas Hobbes a Carl Schmitt. A contrassegnare questa tradizione sono soprattutto due elementi: l'idea che la "natura umana" rappresenti un dato costante e la convinzione che una simile "natura" renda gli esseri umani perennemente insoddisfatti della loro condizione e tra loro irrimediabilmente in conflitto. Proprio in virtù di tale antropologia negativa, i realisti ritengono così che gli esseri umani puntino sempre a perseguire la sicurezza, a estendere la loro ricchezza e a difendere il loro onore. Il volume intende invece esaminare più in profondità questo pessimismo antropologico. E, in particolare, si propone di mostrare come, dietro un'apparente coerenza, si nascondano divergenze piuttosto nette. L'obiettivo è dunque esplorare le molteplici antropologie del realismo politico, riconoscendo e distinguendo le diverse modalità con cui è stata rappresentata e spiegata quell'inquietante "natura" – più o meno invariante – che conduce gli esseri umani a desiderare il potere e a inseguire la gloria.
Tags
By the same author
FINO ALLA FINE DEL MONDO
Saggi sul ’politico’ nella rivoluzione spaziale contemporaneaDamiano Palano, Liguori Editore
RIVISTA DI POLITICA 1/2015
Sigmund Freud e la tradizione del realismo politicoAA.VV., Rubbettino Editore
IL SEGRETO DEL POTERE
Alla ricerca di un'ontologia del «politico»Damiano Palano, Rubbettino Editore
GENEALOGIE DEL POPULISMO
Per la storia di un concetto paranoicoDamiano Palano, Mimesis Edizioni
LE FORME DELLA REALTÀ
Una mappa dei realismi politiciDamiano Palano, Vita e Pensiero
IL POTERE E LA GLORIA
Antropologie del realismo politicoDamiano Palano, Vita e Pensiero
