La più recondita memoria degli uomini
  
  
    Editore: 
              
          
  
    Anno: 
              2022
          
  
    ISBN: 
              9788833575476
          
  
    DRM: 
              Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
          
    Description
Premio Goncourt 2021.
 Il caso letterario più sorprendente dell’ultimo anno.
Nel 2018 Diégane Latyr Faye, giovane scrittore senegalese, scopre a Parigi un libro mitico uscito nel 1938, Il Labirinto del disumano. Dopo lo scandalo seguito alla sua pubblicazione si sono perse le tracce dell’autore, definito all’epoca il “Rimbaud negro”. Affascinato dal testo, Diégane si lancia allora sulla pista del misterioso T.C. Elimane confrontandosi con grandi tragedie come il colonialismo o la Shoah. Dal Senegal alla Francia passando per l’Argentina, quale verità lo aspetta al centro del labirinto?
Senza mai perdere il filo di una ricerca che lo monopolizza, Diégane frequenta a Parigi un gruppo di giovani autori africani che si osservano, discutono, bevono, fanno molto l’amore e si interrogano sulla necessità di creare in condizioni di esilio. Si attaccherà soprattutto a due donne, la diabolica Siga, detentrice di segreti, e la sfuggente fotoreporter Aida...
Dotato di un’inarrestabile inventiva, La più recondita memoria degli uomini è un romanzo che stordisce, dominato dall’esigenza della scelta tra la scrittura e la vita e dal desiderio di andare oltre la questione del faccia a faccia tra l’Africa e l’Occidente. Più di tutto è un canto d’amore alla letteratura e al suo potere senza tempo.
Biographical notes
                
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            Mohamed Mbougar Sarr è nato in Senegal nel 1990 e vive in Francia. Ha pubblicato quattro romanzi: Terra violata (Edizioni E/O 2019, premio Ahmadou-Kourouma e Grand Prix du roman Métis), Silence du chœur (Présence africaine 2017, premio Littérature-Monde – Étonnants Voyageurs 2018) e De purs hommes (Philippe Rey/Jimsaan 2018) e La più recondita memoria degli uomini (Edizioni E/O 2022, Premio Goncourt 2021).
Tags
By the same author
        
      
            
        ERAVAMO IL SALE DEL MARE
                    Roxanne Bouchard,
            Edizioni e/o
    
        
      
            
        IL LOTTATORE DI SUMO CHE NON DIVENTAVA GROSSO
                    Eric-Emmanuel Schmitt,
            Edizioni e/o
    
        
      
            
        NELLA TESTA DI VLADIMIR PUTIN
                    Michel Eltchaninoff,
            Edizioni e/o
    
        
      
            
        LA SFIDA DI GERUSALEMME
                   Un viaggio in Terra santaEric-Emmanuel Schmitt, Edizioni e/o
        
      
            
        FLOR DE ORO. LA FIGLIA DEL TIRANNO
                    Catherine Bardon,
            Edizioni e/o
    
        
      
            
        ATTRAVERSEREMO LE BUFERE
                    Anne-Laure Bondoux,
            Edizioni e/o
    
          